Consorzio sociale Pavese
I Comuni di Carbonara al Ticino, Cava Manara, Mezzana Rabattone, Pavia, San Genesio ed Uniti, San Martino
Siccomario, Sommo, Torre d’Isola, Travacò Siccomario, Villanova D’Ardenghi, Zerbolò, Zinasco, si sono costituiti in Consorzio ai sensi dell’art. 31 del D. Lgs.18 agosto 2000, n. 267 per la gestione associata dei Servizi Sociali
nell’ambito territoriale corrispondente al Distretto Sociale di Pavia.
Siccomario, Sommo, Torre d’Isola, Travacò Siccomario, Villanova D’Ardenghi, Zerbolò, Zinasco, si sono costituiti in Consorzio ai sensi dell’art. 31 del D. Lgs.18 agosto 2000, n. 267 per la gestione associata dei Servizi Sociali
nell’ambito territoriale corrispondente al Distretto Sociale di Pavia.
La durata del Consorzio è stabilita in anni 15 decorrenti dal 1° gennaio 2024
Nome | Descrizione |
---|---|
Misura partecipazione | in base al numero abitanti |
Durata dell'impegno | anni 15 |
Onere complessivo | Euro 3519,00 annue |
Numero rappresentanti | non sono stati nominati quali rappresentanti degli amministratori dell'ente |
Risultati di bilancio | https://www.consorziosocialepavese.it/Home/Menu?IDDettaglio=153901 |
Incarichi di amministrazione | https://www.consorziosocialepavese.it/Home/AmministrazioneDettagli/Consiglio |
Dichiarazione inconferibilità |
https://www.consorziosocialepavese.it/Home/AmministrazioneDettagli/Consiglio (Apre il link in una nuova scheda) |
Dichiarazione incompatibilità |
https://www.consorziosocialepavese.it/Home/AmministrazioneDettagli/Consiglio (Apre il link in una nuova scheda) |
Link sito web |
https://www.consorziosocialepavese.it/Default.aspx (Apre il link in una nuova scheda) |
Documenti |
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.