Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pavia (Apre il link in una nuova scheda)

CORSI DI FORMAZIONE

CORSI GRATUITI PER DISOCCUPATI 1. FONDAZIONE LE VELE: (SETTEMBRE/OTTOBRE) -SEGRETERIA 80 H -CONTABILITA’ 80 H -MAGAZZINIERE 80 H -ANIMATORE 80 H 2. CSF (ESCLUSIVI PER DISOCCUPATI CON ETA’ >30 ANNI) (SETTEMBRE/OTTOBRE) -MAGAZZINIERE:inizio in...
Data:

7 settembre 2021

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

CORSI GRATUITI PER DISOCCUPATI

1. FONDAZIONE LE VELE: (SETTEMBRE/OTTOBRE)
-SEGRETERIA 80 H
-CONTABILITA’ 80 H
-MAGAZZINIERE 80 H
-ANIMATORE 80 H
2. CSF (ESCLUSIVI PER DISOCCUPATI CON ETA’ >30 ANNI) (SETTEMBRE/OTTOBRE)
-MAGAZZINIERE:inizio in data 24 SETTEMBRE(POMERIDIANI DALLE H 14 ALLE 18), 160 H
-MAKE UP (monte ore non definito)
-ASSISTENTE FAMIGLIARE (monte ore non definito)
3. APOLF Non disponibili
4. CESVIP
L'età minima per partecipare è 30 anni compiuti, infatti si tratta di corsi pensati da Regione Lombardia per la riqualificazione e vengono erogati all'interno del percorso di Dote Unica Lavoro. E' inoltre necessario non aver già attivato di recente la Dote Lavoro.
Se disoccupato i documenti necessari per procedere all'iscrizione sono:
Dichiarazione di immediata disponibilità (DID) - da richiedere al centro per l'impiego
Stato occupazionale - da richiedere al centro per l'impiego
C2 storico - da richiedere al centro per l'impiego
PIN della tessera sanitaria da richiedere all'ASL
Corsi in partenza (si possono scegliere massimo 80 ore):
TITOLO ORE PRIMA LEZIONE MANCA
GRAFICA E COMUNICAZIONE 40 META' OTTOBRE ok
LINGUA DEI SEGNI 40 META' OTTOBRE manca calendario
TECNICHE DI VENDITA 20 OTTOBRE manca calendario
spagnolo livello base 40 13/10/2021 manca contenuti e calendario
REDAZIONE DEL BILANCIO AZIENDALE 40 19/10/2021 ok
ELABORAZIONE DELLA BUSTA PAGA 40 21/10/2021 ok
CONTABILITA' E SEGRETERIA (per chi non ha la basi) 40 25/10/2021 ok
REDAZIONE DEL BILANCIO AZIENDALE 40 29/11/2021 ok
SEGRETERIA E AMMINISTRAZONE DEL PERSONALE
(per chi non ha la basi) 40 26/10/2021 ok
ELABORAZIONE DELLA BUSTA PAGA 40 30/11/2021 ok
TEDESCO (dopo aver frequentato il primo modulo di TEDESCO), Somministrare test ingresso 40 01/10/2021 ok
ADDETTO MENSA E CATERING 40 META' OTTOBRE
CORSI ASA/OSS
1. FONDAZIONE LE VELE:
-OSS: corsi da 1000 ore a 1900 euro rateizzabili.Il 13 settembre iniziano i corsi serali mentre da fine settembre inizio ottobre inizieranno anche i corsi di mattina (20 SETTEMBRE) o pomeriggio (27 SETTEMBRE)
-ASA: corsi da 800 ore a 1400 euro rateizzabili.Il 13 settembre iniziano i corsi serali,corsi di mattina iniziano il 20 SETTEMBRE e al pomeriggio il 27 SETTEMBRE.
2. CSF:
-OSS: corsi da 1000 ore,8 ore al giorno suddivisi in formazione e tirocinio per la durata di 8 mesi al prezzo di 1970 euro,di cui 270 di quota iscrizione e il restante rateizzabili.Iniziano il 4 ottobre
-ASA: corsi da 800 ore pomeridiano in presenza 300 ore di formazione e 450 di tirocinio al prezzo di 1570 euro di cui 270 di iscrizione ed il resto rateizzabili.Iniziano a fine settembre
3. APOLF non sono disponibili
4. CESVIP AL MOMENTO NON DISPONIBILI QUESTI CORSI

*******************************************************************************************************************

CORSI REGISTRATI Destinatari
(non vincolante) Prezzo cad. variabile per n. di iscrizioni fatte nel tempo€
CON ATTESTATO DI SVOLGIMENTO + TEST DI APPRENDIMENTO
2,5h – Attività attribuibili all’oss dall’infermiere: opportunità e limiti applicativi e legali infermieri, coordinatori, direttori 30- 20
3h – OSS - formazione per l'attribuzione di attività di supporto all'infermiere OSS 50- 42
1h (integra il corso sopra) - Affiancamento e supervisione dell'OSS nell'attribuzione di attività infermieri omaggio
3h – Movimentazione manuale dell'ospite - video delle manovre + teoria OSS, infermieri 40 - 27
3h – Il referente Covid in RSA: un risk manager a 360° non indicato € 65,00
CORSI REGISTRATI CON ATTESTATO DI SVOLGIMENTO – durata 3,5h
La rimotivazione del gruppo di lavoro – tecniche applicabili dai responsabili non indicato 23 - 12
Qualità di vita, benessere nella terminalità e supporto all'operatore OSS, infermieri, altri 23 - 12
Rapportarsi alla sessualità dell'ospite anziano OSS, infermieri, altri 23 - 12
Burnout – focus sui rischi connessi ai cambiamenti determinati dall'emergenza COVID non indicato 23 - 12
Impostare le attività di animazione animatori, OSS 23 - 12
Prevenire e gestire atteggiamenti aggressivi nell'ospite OSS, infermieri, altri 23- 12
Recupero di relazione famigliare/ospite- ospite e operatori OSS, infermieri, altri 23 - 12
Diagnosi psichiatrica: disturbi dell'umore, ansia e altre diagnosi OSS, infermieri, altri 23 - 12
Alzheimer: assistere e stimolare l'ospite OSS, infermieri, altri 23- 12
La rilevazione del dolore nelle persone affette da demenza OSS, infermieri, altri 23 - 12
ICA livello 1 Gestire le infezioni correlate all'assistenza OSS, infermieri, altri 23 - 12
ICA livello 2 Gestire le infezioni correlate all'assistenza OSS, infermieri, altri 23- 12
COVD 19, formazione obbligatoria prevista da ISS non indicato 23 - 12





A cura di

Urp

Ultimo aggiornamento pagina: 07/09/2021 12:25:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)