Descrizione
Non è raro, per chi si appresta a visitare Cascina Venara e il bellissimo territorio del Comune di Zerbolò, imbattersi in un gruppo di cicogne che volano a bassa quota, o che cacciano rane e piccoli insetti nelle risaie e nei prati attorno alla cascina.
Questi preziosi incontri sono resi possibili a seguito di un progetto di reintroduzione della Cicogna bianca che ha impegnato per circa dieci anni alcune realtà associative. Il progetto di riproduzione, ambientamento e rilascio in natura di coppie di cicogne si è potuto realizzare grazie a convenzioni stipulate tra il Comune di Zerbolò, il Parco Lombardo della Valle del Ticino e le Associazioni ambientaliste che si sono avvicendate e che lo hanno implementato con successo, col beneficio del lavoro e della passione di numerosi sostenitori. Ora le circa 30 cicogne della colonia stanziale nidificano allo stato selvatico nell'area a loro dedicata presso Cascina Venara. L'Associazione “A Passo d'Ali”, affiancata dall'Amministrazione Comunale e dai suoi volontari zerbolesi, si occupa del monitoraggio e della tutela della colonia di Cicogna bianca e fa opera di sensibilizzazione alle numerose scolaresche e ai fruitori del Parco sui temi legati alla tutela della specie e all'importanza di preservarne l'habitat.
Questi preziosi incontri sono resi possibili a seguito di un progetto di reintroduzione della Cicogna bianca che ha impegnato per circa dieci anni alcune realtà associative. Il progetto di riproduzione, ambientamento e rilascio in natura di coppie di cicogne si è potuto realizzare grazie a convenzioni stipulate tra il Comune di Zerbolò, il Parco Lombardo della Valle del Ticino e le Associazioni ambientaliste che si sono avvicendate e che lo hanno implementato con successo, col beneficio del lavoro e della passione di numerosi sostenitori. Ora le circa 30 cicogne della colonia stanziale nidificano allo stato selvatico nell'area a loro dedicata presso Cascina Venara. L'Associazione “A Passo d'Ali”, affiancata dall'Amministrazione Comunale e dai suoi volontari zerbolesi, si occupa del monitoraggio e della tutela della colonia di Cicogna bianca e fa opera di sensibilizzazione alle numerose scolaresche e ai fruitori del Parco sui temi legati alla tutela della specie e all'importanza di preservarne l'habitat.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Cascina Venara |
Telefono | 333.1150373 |
info@cascinavenara.it | |
Web | http://www.cascinavenara.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Apertura | Per la fruizione da parte di gruppi e scolaresche è obligatoria la prenotazione. |
Chiusura | Attualmente chiusa per restauro |
Mappa
Indirizzo: Frazione Tromba, 6, 27047 Tromba PV, Italia
Coordinate: 44°59'45,2''N 9°16'20,9''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Dal centro abitato di Zerbolò, procedere direzione Cascina Sedone, immediatamente dopo Cascina Malpaga proseguire diritto (indicazione Cascina Venara) su strada sterrata.