Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pavia (Apre il link in una nuova scheda)

Descrizione

Parasacco è la frazione di Zerbolò – sito in sponda destra del fiume Ticino e rimane uno dei pochi paesi in Lombardia che ha mantenuto intatta la sua collocazione di borgo agricolo

Tuttavia le sue origini sono probabilmente di natura commerciale poiché insiste a ridosso di un antico guado sul fiume con inerente porticciolo poi soppiantato dal suggestivo ponte in chiatte
il castello iniziato nel tredicesimo secolo per opera dei pavesi serviva a come roccaforte per contrastare le mire dei milizia milanesi per la conquista della Lomellina

Purtroppo a testimoniare l'importanza strategica e commerciale del luogo è rimasto solo la torre centrale

Il nome Parasacco – per generale attribuzione – deriva da “para saccum” – ovvero luogo riparato quindi una copertura, un ricovero, una organizzata retrovia per fronteggiare i diversi eventi bellici tra milanesi e pavesi

I passaggi di proprietà sono noti dalla famiglia Strada di Pavia fino all'esproprio operato da Galeazzo Visconti Filippo Maria nel 1415 poi alla famiglia Aicardi - Scaramuzza fino ai marchesi Guasco

nel 1740 il paese è ormai una comunità organizzata ( una municipalità) e quindi viene eretta la chiesa dedicata a Santa Maria Avvocata

La Chiesa in stile barocco contiene allìinterno pregevoli finiture e freschi

Mappa

Indirizzo: Via Don Franchini, 28, 27020 Parasacco PV, Italia
Coordinate: 45°13'45,7''N 8°58'51''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Da Zerbolò direzione Bereguardo

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri