Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pavia (Apre il link in una nuova scheda)

Descrizione

La strada vicinale del Chiusone è una delle strade di uso pubblico che da secoli e fino a pochi decenni or sono, dava l’accesso della popolazione di Zerbolò ai boschi di ripa del Ticino.

Il suo tracciato, già molto irregolare e variabile per gli spostamenti prodotti dalle frequenti e talvolta rovinose alluvioni del fiume, era stato rettificato nel secolo scorso durante l’esecuzione di opere di bonifica agraria dei fertili terreni circostanti l’abitato di Sedone.

In origine era stata probabilmente solo una pista percorsa dagli abitanti di Zerbolò i quali, attraversando campi coltivati o passando sui margini dei medesimi, si recavano nei boschi di riviera per l’attività di pesca oppure per raccogliere legna, o strame o funghi esercitando in tal modo il diritto agli Usi civici, passato molto diffusi.


L’uso di questa strada appare confermato dalla stessa denominazione di “Strada dei Boschi” compresa nella storica mappa catastale di Zerbolò censuario di Sedone, risalente all’anno 1750.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)